Il Pedagogista non consiglia

Il Pedagogista non consiglia

L’uomo è veramente libero se lotta contro tutti coloro che lo vogliono guidare e consigliare, se persevera nella ricerca della sua libertà, impresa, questa, irta di ostacoli, ma affatto impossibile che gli permetterà, se aiutato, di portare a termine la sua opera di...
Nuova Pedagogia. Oltre la psicologia verso la pedagogia

Nuova Pedagogia. Oltre la psicologia verso la pedagogia

L’esperienza dimostra che la sola analisi psicologica non è sufficiente per costituire una esauriente base empirica della pedagogia che richiede ben più della conoscenza dei processi psichici del bambino isolati dalla sua vita fisica e dall’intero complesso intricato...
Pedologia nell’ottica vigoskijana

Pedologia nell’ottica vigoskijana

La posizione di Vygotskij sulla pedologia è apparsa in un articolo (senza firma) nella rivista «Pedologia» 1929, 3. L’autore a proposito scrive: “Pedologia è un indirizzo della pedagogia bor­ghese, nato in Occidente alla fine del XIX inizio del XX secolo e largamente...
Pedagogia della scrittura

Pedagogia della scrittura

Le tante esperienze finora conosciute, dice Ernst Meumann, “non hanno accelerato la soluzione del problema dell’ortografia, perché gli autori sono partiti da una posizione del problema molto restrittiva”. In maniera più generica, il problema dell’ortografia si può...