Pedologia nell’ottica vigoskijana

Pedologia nell’ottica vigoskijana

La posizione di Vygotskij sulla pedologia è apparsa in un articolo (senza firma) nella rivista «Pedologia» 1929, 3. L’autore a proposito scrive: “Pedologia è un indirizzo della pedagogia bor­ghese, nato in Occidente alla fine del XIX inizio del XX secolo e largamente...
Pedagogia della scrittura

Pedagogia della scrittura

Le tante esperienze finora conosciute, dice Ernst Meumann, “non hanno accelerato la soluzione del problema dell’ortografia, perché gli autori sono partiti da una posizione del problema molto restrittiva”. In maniera più generica, il problema dell’ortografia si può...

Pedagogia e educazione ispirate dai Metodi

Negli ultimi tre quarti di secolo (dal 1890 alla fine del XX° sec.) non sfugge il significativo bilancio in cui figura l’estensione dei metodi sostenuti dall’iniziativa e dall’inventività di menti creative rivolte a nuove esigenze, tanti e assai significativi. Metodo...

Pedagogia e educazione nel XX° secolo

Positivismo e pedagogia sperimentale ci portano alle soglie dei contributi dei  pedagogisti del XX° secolo che, a seguito di una selezione, vengono evidenziati con dei tratti essenziali, adatti a produrre la distinzione e la validità dei principi sostenuti e degli...