Pedagogia e educazione ispirate dai “Piani”

Si tratta di “piani” convalidati dall’esperienza, cimentati con la realtà, capaci di poter continuare ad imprimere in misura della loro fecondità, diffusione e successo. Tra questi: Piano “Dalton” di  Elena  Parkhurst. Elena  Parkhurst (1887-1973) struttura il suo...

leggi tutto

Pedagogia e educazione ispirate dai Metodi

Negli ultimi tre quarti di secolo (dal 1890 alla fine del XX° sec.) non sfugge il significativo bilancio in cui figura l’estensione dei metodi sostenuti dall’iniziativa e dall’inventività di menti creative rivolte a nuove esigenze, tanti e assai significativi. Metodo...

leggi tutto

Professione Pedagogista

Già al libro dal titolo “Il Pedagogista –Innovazione e rivalutazione di un ruolo” apparso nelle edizioni Armando nel 2006 era affidata la rivalutazione della figura professionale di Pedagogista, adatta ai compiti della formazione e dell’educazione. Questa figura...

leggi tutto

Pedagogista, professione non confusiva

Il Pedagogista per una reale tutela della propria professione ha la necessità di liberarsi sempre più dai metodi tradizionali pur non obliandoli senza prima procedere ad una ricerca per l’innovazione. A questi la ricerca ha l’obbligo di verificarne e strutturarne...

leggi tutto

L’anamnesi in pedagogia

Il termine anamnesi deriva dal greco ἀνάμνησις, [der. di] ἀναμιμνήσκω: ricordare, un lemma che rimanda alla reminiscenza, e che ritroviamo tra i concetti fondamentali propri della filosofia platonica; dottrina dell’anamnesi esposta nel Menone. Siamo in tracce della...

leggi tutto

Pedagogista, scienza e professione

La pedagogia è una scienza che ha bisogno di soddisfare i compiti del Pedagogista che richiedono di sapersi promuovere nella complessa e intricata visione d’insieme della persona e di ogni suo sviluppo, senza parodiare altre discipline. Per vincere questo...

leggi tutto

Il Pedagogista a tutela della propria professione

Oggi in pedagogia molto è cambiato, i Pedagogisti adesso per una reale tutela della loro professione devono sapere quanto la corretta educazione si sia liberata dalle obsolete distinzioni in stadi e in fasi, scale e livelli, dai criteri classificatori, dai profili,...

leggi tutto

Il Pedagogista e le nuove vie di sviluppo

Ciò che conforta questo professionista è la ricerca e la sperimentazione con cui si consolidano l’elaborazione teorica e l’applicazione pratica da regalarci significativi distinguo nel campo della conoscenza e nel lavoro che esige modalità proprie e specifiche. La...

leggi tutto