OPPORTUNITÀ DI AGGIORNAMENTO

 

     Online

Master in Adolescenza: contributi multidisciplinari per lavorare con gli adolescenti  CARTA DEL DOCENTE

Il Master vuole fornire a quanti sono coinvolti, le conoscenze teoriche e pratiche per gestire le diverse problematiche che ostacolano il percorso di crescita dell’adolescente, il conseguimento dell’indipendenza, l’adattamento sessuale, la relazione con i coetanei e la preparazione all’attività lavorativa.

Suicidio: valutazione e presa in carico  CARTA DEL DOCENTE

La formazione consentirà, attraverso videolezioni, di aggiungere competenze nella valutazione del rischio suicidario, e di acquisire abilità nel condurre interventi preventivi e clinici più efficaci.

Programma di Educazione dei Genitori (PEP-REB)  

Il corso vuole fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e operative per sviluppare abilità e competenze nella gestione o nell’implementazione di Programmi di Educazione dei Genitori, basati sul metodo Reflecting®

Parlare della morte ai bambini  CARTA DEL DOCENTE

Il corso prepara a dare risposte utili su come relazionarsi e quali attività proporre a soggetti che hanno subito o stanno per subire una perdita.

Come lavorare con le emozioni dei bambini  CARTA DEL DOCENTE

Una formazione per implementare attività ed esperienze per intervenire con efficacia sulle emozioni e con le emozioni in special modo con allievi in ambito scolastico-educativo oltre che in ambito clinico.

Pedagogia narrativa a scuola  CARTA DEL DOCENTE

Apprendere come utilizzare la Pedagogia narrativa a scuola con allievi di età diverse e, lavorando sul vissuto emotivo, rendere con i mediatori narrativi gli insegnamenti più coinvolgenti e più incisivi.

ADHD Tecniche cliniche e didattiche  CARTA DEL DOCENTE

Un orientamento operativo per fronteggiare con competenze e abilità specialistiche per poter aiutare soggetti di età diverse con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività,  le loro famiglie e gli operatori scolastici

Metodo Demeny: armonia del movimento umano 

Acquisire con il Metodo Demeny conoscenze e competenze nuove e originali per soddisfare le esigenze di sviluppo organizzativo motorio soddisfatto da armonia ed equilibrio.

Metodo Papy avanzato per la Discalculia

Apprendere il Metodo Papy sostenuto da un orientamento innovativo idoneo per regolarizzare il divario tra calcolo e matematica, evitare un intervento settoriale per offrire diverse opportunità di intervento connesse a facilitare il processo di apprendimento matematico nella sua globalità (calcolo, logica e geometria).

In presenza

 

L’intervento clinico attraverso il disegno e il gioco

Modalità espressivo-creative multiple per amplificare i linguaggi e promuovere la riscoperta di abilità nella rappresentazione di sé e la socializzazione.